Ultima modifica: 18 Marzo 2016

Progetti 2014 – 2015

Il centenario della Grande Guerra : Serata del 23 maggio a Rovellasca e a Rovello Porro (cliccare sul verde per visualizzare le locandine)

Serata a Rovellasca (Cliccare per scaricare la presentazione)

Serata a Rovello Porro (Cliccare per scaricare la presentazione)

Science in English

Le classi 3A e 3B del plesso di Rovello Porro hanno partecipato ad una lezione di scienze in Inglese nell’ambito del progetto Educhange. La lezione sul sistema solare è stata seguita da un work shop realizzato dagli studenti. (cliccare sui nomi  degli argomenti di approfondimento per aprire le presentazioni)

Asteroids, MeteoritesJupiter, Mars,  Milky Way, Moons of the Solar system, The Sun, Venus,  Urans and Neptune, The Comets, Mercury.

Per non dimenticare

Il giorno 14 Aprile 2015, presso l’aula magna della scuola primaria di Rovellasca,  le classi terze dell’istituto hanno assistito ad  un incontro che ha avuto come tema “Il giorno del ricordo”. Il Presidente dell’associazione degli esuli di Fiume, Sig.Brazzoduro, ha presentato la storia travagliata della penisola istriana, dalla fine dell’Ottocento col trattato di Campoformio( cessione di questi territori all’Austria)al trattato di Osimo 1975. In un secondo momento c’è stata la testimonianza del Sig. Marcuzzi esule di Zara,  al suo intervento è seguita la visione di un filmato d’epoca che ha mostrato le molte Foibe presenti sul territorio carsico, di cui si è taciuto per anni, e si è potuto seguire i momenti dell’esodo drammatico dalla città di Pola dei nostri connazionali.La lezione-testimonianza si è conclusa con un minuto di silenzio alla memoria di tutte le vittime che hanno lottato per la libertà e con il canto dell’Inno di Mameli. Nella foto il  sig. Brazzoduro, il Dirigente scolastico Monica Marelli  e il sig. Marcuzzi (da sinistra a destra)

Progetto Playenergy  in collaborazione con Enel  Energia20150219_124333

Le classi 3B della secondaria di Rovellasca, 3A e 3B della secondaria di  Rovello Porro e le classi quinte della Primaria di Rovellasca hanno avuto il piacere di ospitare l’ingegner Zanotti di Enel Distribuzione spa ,  che nell’ambito dell’iniziativa Playenergy 2015 ha tenuto una presentazione sui temi di energia, sviluppo ed educazione alla sostenibilità, allo scopo di sensibilizzare le nuove generazioni ad una maggior attenzione all’uso razionale delle risorse, anche in riferimento al territorio. Prendendo lo  spunto dalla presentazione suddetta La dott.ssa Metzinger – de   La Fabbrica – è quindi intervenuta sulle classi della Secondaria proponendo lo sviluppo di un progetto correlato con il concorso Playenergy ed Expo 2015,   in modo da approfondire tematiche di grande attualità come la casa del futuro, la scuola del futuro e la città del futuro.

IMG-20150227-WA0003IMG-20150227-WA0000Consiglio comunale junior

Lunedí 23 febbraio presso la sala consigliare di Rovello Porro si è tenuta la cerimonia di  investitura delle cariche istituzionalinell’ambito del Consiglio comunale dei ragazzi. ll Sindaco dei ragazzi è Davide Pizzi mentre il suo vice sarà Terzoli Matteo.
I consiglieri saranno: Alberio Nicola, Banfi Alice, Fortunati Andrea Giulia, Giampaolo Eleonora, L’Altrelli Ilaria, Monti Vanessa,Piserà Federico, Robbiani Laura, Terzaghi Niccolò e Tommasello Alessio (a destra). Il sindaco senior di Rovello Porro, Gabriele Catteneo e il sindaco junior, Davide Pizzi hanno già iniziato a confrontarsi sulla  prima uscita ufficiale del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze programmata per il prossimo 1 marzo, quando inizieranno ufficialmente le celebrazioni previste per il centenario della Prima Guerra Mondiale.

 

 Progetto Continuità

Il 21 e il 22 aprile 2015 le classi V della Scuola Primaria di Rovello Porro, guidati da alcuni alunni delle classi III della Scuola Secondaria, hanno studiato ed eseguito i brani Blowing in the wind e We shall overcome. Qui di seguito le registrazioni:

progetto Accoglienza R progetto Accoglienza RP(cliccare sull’immagine per veder la presentazione)

Gli alunni delle Classi V della Scuola Primaria dell’Istituto suddivisi in piccoli gruppi e seguiti da un tutor (alunno/a di terza) hanno visitato la scuola Secondaria, partecipando alle attività didattiche e condividendo dei laboratori con gli alunni della Secondaria.  Gli alunni delle Classi V della Scuola Primaria di Rovello Porro, guidati dagli alunni dalle Classi III della Scuola Secondaria, hanno dapprima studiato e poi eseguito il brano Hallelujah di Leonard Cohen. Qui potete scaricare la registrazione (scarica MP3)

Progetto Orti Didattici

logo orti didatticiAl fine di promuovere i principi di una corretta alimentazione, a salvaguardia  della relazione tra alimentazione e benessere dell’individuo, educando al gusto e stimolando curiosità alimentari  nel recupero  della tradizione locale e stagionale nell’utilizzo  dei prodotti ortofrutticoli, l’Istituto Comprensivo   realizza l’Orto didattico presso la scuola Primaria di Rovellasca. Il progetto si propone di offrire  ai bambini  l’opportunità di ricostruire il rapporto con la terra, di capire il ciclo vitale della natura e di imparare a stare nella e con la natura in modo operativo, scoprendo la “bellezza” e la “meraviglia” di piantare un seme, di vedere crescere la pianta gustare i suoi frutti e poi di imparare a conservare i semi di quella pianta per riprovare la “meraviglia” e diffonderla di nuovo. Stimolare nelle nuove generazioni la consapevolezza del loro essere co-protagoniste e costruttrici del paesaggio in cui vivono e riscoprire capacità manuali ormai perse attraverso esperienze concrete come zappare, piantare i semini, togliere le erbacce,  sperimentare lo sforzo fisico connesso alla pratica agricola rappresentano alcuni dei molteplici aspetti educativi e formativi di questa avvincente esperienza. (Il progetto completo è disponibile in formato pdf cliccando sull’immagine).

logo togheter in Expo

Together in EXPO

Quest’anno un gruppo di studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Rovellasca ha deciso di partecipare al progetto “Together in Expo 2015” con il nome di “Transformexpo”.

“Together in Expo 2015” è un progetto interamente digitale: docenti e studenti trovano nel sWe are Together in Expoito omonimo materiali didattici, contributi degli esperti del Network TIE2015, narrazioni sugli itinerari tematici dell’esposizione universale, ma soprattutto possono prendere parte ad attività a sfondo “social”: le “MISSIONI”. Si tratta di percorsi digitali che, attraverso giochi, quiz, spunti di attività, coinvolgono gli studenti in appassionanti sfide, pensate per consentire loro di superare con naturalezza confini, differenze culturali e distanze geografiche; al loro interno sono combinati gli aspetti educativi a quelli di social sharing, l’uso delle nuove tecnologie all’approfondimento della lingua inglese, necessari per invitare scuole di altri paesi nella community TIE2015, al fine di unirsi in gemellaggi virtuali, funzionali a scoprire analogie e/o differenze tra opinioni, abitudini e culture.

E poi viaggio a Londra…… momenti di divertimento indimenticabili! Ma anche momenti didattici…da Diego Pellizzoni, Davide Rampoldi e Giacomo Verga, Pietro Galbusera, Lorenzo Dell’Utri e Daniele Topuz, Alessia Mazzon, Teresa Bernasconi, Roberta Urgese e Elisabetta di Cio(presto sul nostro canale YouTube)

 Progetto Accoglienza : Classe 1B del Plesso di Rovello Porro

 Gli alunni e le alunne della classe 1B hanno realizzato una presentazione di se stessi:  caratteristiche  fisiche e caratteriali,  cover CD hobby o sport preferiti, sia attraverso immagini e disegni, sia mediante comunicazione nella madrelingua e nelle lingue comunitarie.(cliccare sull’immagine per veder la presentazione)

Allegati