Il giorno 14 gennaio 2017 è stata allestita presso la Scuola primaria di Rovellasca la mostra SCIENZA CREATIVA. Lo scopo della manifestazione è stato quello di mostrare alle famiglie i lavori e le attività svolte dagli alunni delle scuole di Rovellasca e Rovello porro in occasione della Codeweek, per quanto riguarda la tecnologia, e durante le ore di lezione di scienze svolte nella prima parte dell'anno scolastico. Alcuni bambini di quarta e quinta hanno illustrato i progetti alle famiglie che sono intervenute. Una bella occasione per i genitori di vedere e toccare con mano le attività realizzate dai propri figli, e per la scuola un'altra buona occasione di collaborazione positiva con le famiglie.
Durate la settimana del codice 2016 i bambini di quinta della scuola primaria di Rovellasca hanno progettato e poi realizzato alcuni robot che sono stati esposti in una mostra in modo da poter essere osservati dagli alunni di tutte le altre sezioni . I bambini hanno lavorato in piccoli gruppi, in parte a scuola e in parte a casa con l'aiuto dei genitori. Gli alunni si sono anche occupati degli aspetti organizzativi, pianificando le visite e fungendo da guide.
Durante la codeweek i ragazzi di quinta della scuola primaria di Rovellasca hanno avuto l'opportunità di partecipare ad una lezione di robotica tenuta da due ex alunni della scuola e dal loro papà. Gli alunni , dopo aver realizzato una pista, hanno programmato un percorso utilizzando un robot della Lego Robotics e un tablet collegato alla lim. Un'esperienza davvero interessante e molto coinvolgente
I bambini della scuola primaria di Rovello e Rovellasca hanno partecipato al laboratorio Ora del codice sperimentando il linguaggio computazionale attraverso alcuni giochi proposti dall'animatore digitale dell'Istituto sulla piattaforma Programma il futuro. Al termine dell'ora gli alunni hanno ricevuto le credenziali di accesso per poter accedere ad una classe virtuale e proseguire a casa l'attività con la supervisione del docente.
Durante la settimana internazionale del codice tutti gli studenti hanno avuto la possibilità di sperimentare la programmazione su carta quadrettata nelle ore di lezione con i propri insegnanti.
Durante la settimana del codice in palestra ( Rovellasca) e nel salone di ingresso (Rovello Porro) sono stati realizzati dalle insegnanti della scuola primaria due grandi reticoli per poter sperimentare il linguaggio computazionale su "larga scala".
I bambini nei giorni precedenti all'evento hanno portato a scuola alcune automobiline radiocomandate e le hanno trasformate in modo da ottenere dei personaggi a quattro ruote da poter poi utilizzare per l'attività; questa procedura è stata prima pianificata, confrontandosi tra compagni, valutando diverse opzioni e scegliendo con cura i materiali e le modalità operative più adatte per raggiungere lo scopo prefissato.
Al termine della realizzazione i bambini hanno sperimentato alcuni percorsi utilizzando le macchinine radiocomandate e le strategie di coding acquisite durante la codeweek.
Una meravigliosa esperienza interdisciplinare ( arte, tecnologia, geometria, matematica..) che ha coinvolto ed entusiasmato gli alunni di tutte le classi.