Ringraziamento per la donazione di libri effettuata alla Biblioteca “Annalisa Durante” – Napoli
Si pubblica il testo della comunicazione trasmessa alla Scuola da Giuseppe Perna, Presidente APS “Annalisa Durante” di Napoli
ALLA DIRIGENTE SCOLASTICA KATIA LONGO
Gentile Dirigente,
siamo commossi e grati per l’iniziativa adottata dalla Sua scuola di raccogliere e donare libri alla Biblioteca intitolata alla memoria di Annalisa Durante, giovane vittima innocente di camorra, affinché contribuiscano all’educazione sana e alla crescita dei minori che vivono nel quartiere di Forcella, tra i più svantaggiati della città.
Nelle prossime settimane vi invieremo una memory card contenente 55 video selezionati dai nostri archivi, che potrete esaminare con attenzione per decidere quali far vedere agli studenti come testimonianza dell’impegno che portiamo avanti in memoria di Annalisa, e che mettiamo a disposizione di tutta Italia come percorsi di studio ed occasioni di possibili gemellaggi.
Sarebbe bello, al riguardo, se la collaborazione avviata potesse consolidarsi e portare frutto, anche attraverso progetti extracurriculari in grado di coinvolgere i nostri operatori nel far conoscere in maniera approfondita ai Vostri ragazzi la storia di Annalisa. Sarebbe bello se, superata questa pandemia, poteste organizzare anche un viaggio a Napoli per visitare la nostra Biblioteca, per conoscere di persona il papà Giannino e i luoghi di carità e giustizia della “ZONA NTL – Napoli, Turismo & Legalità” di Forcella, Maddalena e Capuana, per i quali potremmo realizzare un percorso di preparazione a distanza, anche attraverso un’APP che abbiamo progettato per promuovere uno sviluppo sostenibile del quartiere.
Colgo altresì l’occasione per comunicarLe che la prossima edizione del Premio Nazionale intitolato ad Annalisa, che si inaugurerà il 19 febbraio 2022 (giorno in cui Annalisa avrebbe compiuto 33 anni di età), la dedicheremo proprio a tutte le scuole di ogni ordine e grado, in modo da stimolare la realizzazione di percorsi come quelli sopra accennati.
Intanto, Le rivolgo ancora un ringraziamento per la sensibilità dimostrata e mi complimento vivamente con la docente Silvia SANTINI, che si è relazionata con la nostra bibliotecaria Nunzia Pastorini, per l’umanità, la precisione e la passione che profonde nel suo lavoro.
Grazie per la vicinanza e a presto risentirci.
Giuseppe Perna, presidente APS Annalisa Durante