290 – Viaggio di istruzione a Londra: Regolamento
12-15 Maggio 2015
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Piazza Risorgimento, 14 – 22069 Rovellasca
Tel: 02 96342538 Fax: 02 96342617
email uffici: segreteria@icsrovellasca.it
Circ. n. 290
Rovellasca, 08 maggio 2015
Ai Docenti accompagnatori
Ai Genitori degli Alunni partecipanti
Oggetto: Viaggio di istruzione a Londra
In riferimento al viaggio d’istruzione programmato per il 12 – 15 maggio 2015 a Londra, a completamento di quanto già comunicato si forniscono le sottoelencate informazioni:
Viaggio ANDATA da MILANO MALPENSA TERMINAL 2 a LONDRA GATWICK (SOUTH TERMINAL)
Volo EASY JET 5294 12/05/15 Partenza 14,00 Arrivo 14,51
Viaggio RITORNO da LONDRA GATWICK (SOUTH TERMINAL) a MILANO MALPENSA TERMINAL 2
Volo EASY JET 5297 15/05/15 Partenza 18,20 Arrivo 21,15
È PREVISTO L’IMBARCO DI UN SOLO BAGAGLIO A MANO PER PERSONA esclusi bagagli registrati in stiva. (Si allega regolamento bagaglio a mano)
Si raccomanda il ritrovo in aeroporto Milano Malpensa Terminal 2 per le operazioni di registrazione alle ORE 12,00 due ore prima della partenza.
TRASFERIMENTO IN PULLMAN IN LONDRA (ditta Bus Coaches Excetera)
Da Aeroporto Londra Gatwick a Hotel Royal National ore 14,50 del 12/05/2015
Da Hotel Royal National a Aeroporto Londra Gatwick ore 14,30 del 15/05/2015
ALBERGO PRENOTATO
HOTEL ROYAL NATIONAL – Bedford Way LONDRA – WC1H0DG –
Tel 0044 – 207 – 6372488
Cauzione richiesta: UKL 20,00 a persona
DOCUMENTO RICHIESTO CARTA D’IDENTITA’
REGOLAMENTO
Si ricorda a tutti gli studenti che i viaggi d’istruzione sono a tutti gli effetti attività didattiche, con conseguente valutazione sia sul piano strettamente disciplinare che comportamentale; gli alunni devono essere consapevoli che non vengono meno, anzi si rafforzano, i normali doveri scolastici. Gli studenti devono osservare le seguenti norme di comportamento:
1) Durante la visita alla città, il gruppo deve mantenersi compatto e attenersi alle indicazioni dei docenti accompagnatori. La responsabilità degli allievi è personale; pertanto qualunque comportamento difforme determina l’applicazione di adeguati provvedimenti disciplinari.
2) Per l’intera durata del viaggio, sono tenuti a mantenere un comportamento corretto, coerente con le finalità del progetto educativo della scuola in generale e con le finalità del viaggio in particolare e sono tenuti ad osservare scrupolosamente le regola del vivere civile onde evitare qualsiasi occasione, anche involontaria, di incidenti.
3) All’interno dell’albergo, una volta presa in consegna la camera assegnata, devono verificarne lo stato riferendo eventuali anomalie al docente accompagnatore. Eventuali danni procurati in seguito, saranno addebitati agli occupanti della stessa. Gli spostamenti devono avvenire in modo ordinato e rispettoso dell’altrui tranquillità e, altrettanto appropriato, deve essere il contegno nelle sale d’uso comune. Durante la notte si dovrà rimanere nella propria camera e osservare il silenzio dovuto. Nessuno studente può allontanarsi dall’albergo su iniziativa personale.
4) Si rende noto alle famiglie che la scuola non si assume la responsabilità in caso di smarrimento di denaro, rottura o perdita di macchine fotografiche, cellulari, orologi, MP3 o altro in possesso degli alunni partecipanti.
Cordiali saluti.
il dirigente scolastico
Prof.ssa Monica Marelli
Firma apposta ai sensi dell’art.3 c.2 D.Lgs. n.39/93