Ultima modifica: 14 Aprile 2015
Istituto Comprensivo Statale Rovellasca > Circolari > 232 – Formazione docenti neoassunti

232 – Formazione docenti neoassunti

Articolazione del percorso formativo

logo_miurMinistero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Piazza Risorgimento, 14 – 22069 Rovellasca
Tel: 02 96342538 Fax: 02 96342617
email uffici:
segreteria@icsrovellasca.it

Circ. n. 232

Rovellasca, 12 aprile 2015

Ai docenti neoassunti
Ai tutor dei docenti neoassunti
Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado
Rovellasca e Rovello Porro

Oggetto: Formazione docenti neoassunti

Il percorso formativo specificato in oggetto, in base a quanto stabilito dalla nota MIUR 27 febbraio 2015 prot. n. 6768, è articolato in quattro fasi:

  1. Condivisione del percorso formativo;

  2. Laboratori formativi dedicati;

  3. Peer to peer;

  4. Formazione on-line.

Nella terza fase, affidata all’Istituto presso il quale il docente neoassunto presta servizio, questi, attraverso una pratica didattica accompagnata da un tutor, si eserciterà ad analizzare gli aspetti culturali, didattici e metodologici della propria attività. In particolare, questa attività potrà essere svolta in forma di reciproca osservazione in classe come di seguito specificato:

  • 3 ore di osservazione del neoassunto docente nella classe del tutor;

  • 3 ore di programmazione e sviluppo condiviso (neoassunto e tutor);

  • 3 ore di presenza del tutor nella classe del docente neoassunto;

  • 1 ora di valutazione dell’esperienza.

I tutor che opereranno in questa fase sono quelli individuati da questa Dirigenza e comunicati in sede di Collegio dei docenti.

Pertanto tutor e docenti neoassunti avranno cura di concordare il calendario delle 10 ore previste in questa fase (che sarebbe opportuno si concludesse entro il 15 maggio) utilizzando il modello allegato e di riconsegnarlo entro il giorno 22/05/15, per consentire al Dirigente di verificare che le ore previste siano congruenti con le indicazioni fornite dal MIUR.

Cordiali saluti.

il dirigente scolastico

Prof.ssa Monica Marelli